Analisi Lingue

Costruzione e usi del passivo in tedesco

Introduzione

Il passivo è quella forma verbale che fa sì che ci si focalizzi sul ricevente dell'azione, il quale diventa il soggetto della frase, e non su chi la compie. Il tedesco distingue tra un passivo che implica un processo in corso (Vorgangspassiv), e il passivo di stato (Zustandpassiv).

Per le altre costruzioni del passivo vedere "Das Passiversatz in tedesco" e "Das Rezipientenpassiv (bekommen-Passiv)".

Il Vorgangspassiv

Iniziamo con il Vorgangspassiv, che chiamerò semplicemente "passivo". Esso si costruisce (prendendo la forma attiva come base), facendo diventare soggetto il complemento oggetto. Si usa "werden" come ausiliare, e il participio passato del verbo principale in fine di frase:

Forma attivaForma passiva
Man erklärt den Prozess Schritt für Schritt. (Si spiega il processo passo passo)Der Prozess wird Schritt für Schritt erklärt. (Il processo viene spiegato passo passo)
Unser Personal putzt und räumt die Zimmer auf. (Il nostro personale pulisce e riordina le camere)Die Zimmer werden vom unseren Personal geputzt und aufgeräumt. (Le stanze vengono pulite e riordinate dal nostro personale)
Lukas hat mir gesagt, dass ihr zur Party nicht kommen wollt. (Lukas mi ha detto, che non volete venire alla festa)Mir wurde (von Lukas) gesagt, dass ihr zur Party nicht kommen wollt. (Mi è stato detto che non volete venire alla festa)
Gestern hat jemand ein Fernseher gestohlen. (Ieri qualcuno ha rubato un televisore)Gestern wurde ein Fernseher gestohlen. (Ieri è stato rubato un televisore)
Nach der Benutzung muss man den Computer ausschalten. (Dopo l'uso si deve spegnere il computer)Nach der Benutzung muss der Computer ausgeschaltet werden. (Dopo l'uso, il computer deve essere spento)
Man wird die Antwort nie finden. (La risposta non sarà mai trovata)Die Antwort wird nie gefunden werden. (La risposta non sarà mai trovata)
Man hat mich nie danach gefragt. (Non mi è mai stato chiesto a riguardo)Ich bin nie danach gefragt worden. (Non mi è mai stato chiesto a riguardo)

Nella sesta frase è presente "werden" due volte, la prima volta ha la funzione di ausiliare per la costruzione del futuro, mentre quello posto in fine di frase è utilizzato per formare il passivo. L' ultimo esempio può sembrare strano in quanto il soggetto è "ich". Tuttavia in tedesco, a differenza dell'italiano, il verbo "fragen" (chiedere), regge l'accusativo (complemento oggetto), pertanto quando la frase è posta al passivo, colui che riceve la domanda diventa soggetto e viene posto al nominativo, e non è mai complemento indiretto.

Il passivo in assenza del complemento diretto

Un'altro caso da notare sono quelle frasi in cui il verbo non regge alcun complemento diretto:

  • Der Lehrer hilft dem Schüler. (L' insegnante aiuta l'alunno)
  • Gestern gratulierten die Zuschauer den Sportlern. (Ieri gli spettatori si sono congratulati con gli atleti)

In questi casi, quando si vogliono trasformare queste frasi nella forma passiva, dato che non c'è alcun complemento oggetto, il verbo "werden" va sempre coniugato alla terza persona singolare:

  • Es wird dem Schüler (von dem Lehrer) geholfen. (L' alunno viene aiutato [dall'insegnante])
  • Gestern wurde den Sportlern (von den Zuschauern) gratuliert. (Ieri gli spettatori si congratulati con gli atleti)

Come si può vedere nella seconda frase, in italiano non esiste una forma passiva per i complementi diversi dal complemento oggetto (si noti che il verbo "helfen" regge il dativo)

Esempi con i verbi modali

Esempi di frasi in forma passiva con verbi modali:

  • Die Zahlungen müssen im Voraus geleistet werden. (I pagamenti devono essere effettuati in anticipo)
  • Die Prüfung kann nicht vor 11:30 Uhr abgegeben werden. (L'esame non può essere consegnato prima delle 11:30)
  • Die in dem Raum ausgestellten Gegenstände dürfen nicht mit der Hand berührt werden. (Gli oggetti esposti nella stanza non devono essere toccati con le mani)

Il passivo di stato

Il passivo di stato viene costruito con l'ausuiliare "sein" e con il participio passato del verbo principale. Questa varietà di passivo serve a descrivere uno stato risultante da un'azione. Vediamo degli esempi:

  • Die Rechner sind repariert. (I computer sono riparati)
  • Das Brot ist geschnitten. (Il pane è affettato)
  • Die Wäsche ist gewaschen. (Il bucato è lavato)
  • Die Stadt war zerstört. (La città era distrutta)
  • Die Buchhandlung war gestern geschlossen. (La libreria era chiusa ieri)

I participi passati usati nel passivo di stato possono essere confusi per aggettivi, tuttavia gli aggettivi possono essere modificati solamente da avverbi, mentre i participi passati da vari complementi:

  • Die sehr teuren Rechner sind ziemlich schnell. (I computer che costano molto, sono piuttosto veloci)
  • Die von uns gestern reparierten Rechner sind ziemlich schnell. (I computer, riparati ieri da noi, sono piuttosto veloci)

Come potete vedere nel secondo esempio, il participio passato è usato come un aggettivo attributivo e quindi viene declinato come un qualsiasi altro aggettivo. Tuttavia può essere modificato non solo da avverbi, ma anche da complementi. In questo caso dal complemento d'agente "von uns", e dall'avverbio di tempo "gestern". In italiano questa costruzione può risultare macchinosa e ,tranne che in contesti tecnici, è preferibile l'uso della forma attiva: "I computer che abbiamo riparato ieri, sono piuttosto veloci".

I complementi d'agente e di causa efficiente

Il complemento d'agente viene introdotto da "von", e va quindi sempre posto al dativo:

  • Die Leute hier werden immer von den Kindern da gestört. (La gente qua è sempre disturbata da quei bambini lì)
  • Der Hund wurde von einer Biene gestochen. (Il cane è stato punto da un'ape)
  • Die Äpfel wurden von Robin gepflückt. (Le mele sono state raccolte da Robin)
  • Von wem wurden diese Werke gemalt? (Da chi sono stati dipinto queste opere?)

Il complemento di causa efficiente, quando consiste in un'azione, viene introdotto da "durch", e va declinato all'accusativo:

  • Die Krankenpfleger wurden durch dem rasanten Anstieg der Infektionen angestrengt. (Gli infermieri sono stati messi a dura prova dal rapido aumento delle infezioni)
  • Die Produktion wurde durch einen Streik unterbrochen. (La produzione è stata interrotta da uno sciopero)
  • Der Erfolg der Arbeit wurde durch den Einsatz neuer Organisationsstrategien sichergestellt. (Il successo del lavoro è stato garantito dall'impiego di nuove strategie organizzative)

Quando il complemento di causa efficiente può essere inteso come un agente a sé stante possono essere usati intercambiabilmente sia "von" che "durch".

  • Das Fenster wurde durch den/ vom Wind zerbrochen. (La finestra è stata rotta dal vento)
  • Das umliegende Land wurde durch den/ vom Fluss überflutet. (I terreni circostante sono stati inondati dal fiume)
  • Der Wald wurde durch ein/ von einem Feuer verwüstet. (La foresta è stata devastata dal fuoco)

Il passivo nelle frasi impersonali

Una forma molto comune in tedesco sono le frasi al passivo senza soggetto esplicito, la cui controparte italiana molte volte può essere solo in forma attiva. In questo tipo di frasi si può mettere "es" come soggetto. Quando si pone un'altro elemento a inizio frase, "es" deve essere omesso. Ad esempio:

Forma attivaForma passiva
Man beschwert sich immer über unnütze Dinge.
(La gente si lamenta sempre su cose inutili)
Es wird sich immer über unnütze Dinge beschwert.
(Ci si lamenta sempre su cose inutili)
Über unnütze Dinge wird sich immer beschwert.
(Ci si lamenta sempre su cose inutili)
Immer wird sich über unnütze Dinge beschwert.
(Sempre ci si lamenta su cose inutili)
Man lernt auch am Sonntagmorgen.
(Si studia anche la domenica mattina)
Es wird auch am Sonntagmorgen gelernt.
(Si studia anche la domenica mattina)
Auch am Sonntagmorgen wird gelernt.
(Anche la domenica mattina si studia)

Nel caso in cui la frase attiva contenga un complemento all'accusativo, allora "es" non può essere escluso:

  • Forma attiva: Man dachte eine geniale Idee aus. (Si ha concepito un'idea geniale)
  • Forma passiva: Es wurde eine geniale Idee ausgedacht. (È stata concepita un'idea geniale)

Se il complemento oggetto è al plurale, allora, nonostante "es" sia singolare, il verbo "werden" va coniugato al plurale.

  • Forma attiva: Man dachte einige genialen Ideen aus. (Si sono concepite alcune idee geniali)
  • Forma passiva: Es wurden einige genialen Idee ausgedacht. (Sono state concepite alcune idee geniali)