I nomi composti sono quei nomi che nascono dall'unione di più parole. Quest' ultime possono essere di vario genere, come ad esempio nomi, aggettivi o verbi. A seguire la lista delle principali combinazioni con relativi esempi:
Possibili componenti dei nomi compostiCombinazione | Esempi | Componenti |
---|
nome + nome | capotreno | capo + treno |
---|
madrelingua | madre + lingua |
nome + aggettivo | cassaforte | cassa + forte |
---|
terracotta | terra + cotta |
aggettivo + nome | buongiorno | buono + giorno |
---|
malavita | mala + vita |
aggettivo + aggettivo | pianoforte | piano + forte |
---|
sordomuto | sordo + muto |
verbo + nome | tagliaerba | tagliare + erba |
---|
apribottiglie | aprire + bottiglie |
verbo + verbo | dormiveglia | dormire + vegliare |
---|
lasciapassare | lasciare + passare |
altro | sottoscala | sotto + scala |
---|
doposcuola | dopo + scuola |
Il genere dei nomi composti è difficilmente determinabile da regole specifiche. Ad esempio, la parola "tagliaerba", compsta da un verbo e da un nome di genere femminile, è di genere maschile, invece "lavastoviglie" è femminile. Oppure, mentre per la parola "capo" esiste il femminile "capa", lo stesso non si può dire per il nome composto "capotreno" (la capatreno capotreno).
La formazione del plurale dei nomi composti presenta alcune tendenze su cui ci si può basare: