I pronomi personali in cinese
Introduzione
In cinese, "pronome personale" si dice 人称代词 rénchēng dàicí.
Le persone plurali si formano semplicemente aggiungendo 们 men ai pronomi singolari.
Come potrete notare nella tabella, le terze persone singolari e le terze persone plurali hanno rispettivamente la stessa pronuncia, a cambiare è solo la grafia del primo carattere. In ambito orale il genere del pronome è intuibile solo dal contesto.
Tabella dei pronomi personali
Pronome | 人称代词 | rénchēngdàicí |
---|---|---|
io | 我 | wǒ |
tu | 你 | nǐ |
egli | 他 | tā |
lei | 她 | tā |
esso | 它 | tā |
noi | 我们 | wǒmen |
noi (io e te) | 咱们 | zánmen |
voi | 你们 | nǐmen |
loro (maschi) | 他们 | tāmen |
loro (femmine) | 她们 | tāmen |
essi | 它们 | tāmen |
Lei | 您 | nín |
I pronomi personali in cinese hanno la stessa forma sia quando hanno la funzione di soggetto che di oggetto:
- 昨天 我 买 了 一 部 新 手机 。 (Ieri ho comprato un telefono nuovo)
- 他 已经 给 我 打电话 了 。 (Lui già mi ha chiamato)
Differenza tra 咱们 zánmen e 我们 wǒmen
Con il pronome 咱们 zánmen (io e te) ci si riferisce a sé stessi e al proprio interlocutore. Può essere usato anche con vari interlocutori (io e voi). Si notino le differenze:
- 其他人 也 已 到达 , 我们 现在 应该 走 了 。 (Gli altri sono arrivati, ora dovremmo andare)
- 其他人 也 已 到达 , 咱们 现在 应该 走 了 。 (Gli altri sono arrivati, ora dovremmo andare)
Nel primo esempio, con 我们 wǒmen si intende un "noi" generico (pertanto, molto probabilmente si stanno includendo anche "gli altri"), mentre nel secondo esempio, con 咱们 zánmen si intendono solamente i due interlocutori (io e te).